In Italia e in Francia

ANTISEMITISMO IN ITALIA E IN FRANCIA
Un momento di storia

PRESENTAZIONE DEL SITO
Su questo sito web, potete trovare sinteticamente, le informazioni principali da sapere sul tema dell’antisemitismo in Italia e in Francia.
Scorrendo il sito, scoprirete la storia (le grande dati, gli attori chiave e più) ma anche le ultime attualità. Purtroppo, l’antisemitismo non è una cosa passata.
Ma per il momento, vi auguro un’ottima lettura e di trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno.
CONCETTI CHIAVE
Prima di iniziare le vostre ricerche sul sito, vi consiglio di osservare alcuni termini importanti al fin di trattare e capire al meglio il tema :

ANTISEMITISMO
Insieme delle credenze e dei discorsi che riflette un’ostilità verso il popolo ebreo.
La FRA (Fundamental Rights Agency) dà una definizione dell’antisemitismo più approfondita, precisando che l’antisemitismo si manifesta attraverso la parola, in maniera scritta o fisica, ciò verso delle persona ma anche verso luoghi di culto o istituzioni ebraici.
STEREOTIPI
Sono delle opinioni che riducono le singolarità. Cioè, fare associazioni di elementi riduttivo (tramite imagini, pensieri, simboli, parole) che formano un’unità.
Gli stereotipi sono una delle componenti del razzismo, della xenofobia o dell’antisemitismo.


"JUDÉOPHOBIE"
Termine francese diffondato dal politologo Pierre-André Taguieff.
Letteralmente, significa la paura del giudaismo, e quindi la paura degli ebrei.
Occore differenziare questo termine da quello dell’antisemitismo.
La “Judeophobie” (giudeofobia) corrisponde all’odio e alla paura, quando l’antisemitismo corrisponde piuttosto a un’ideologia genocidio (secondo Bassam Tibi).